Per preparare le torte gelato vengono usati i classici stampi per torte in acciaio, con il fondo amovibile ed il gancio di chiusura per facilitare l’estrazione della torta una volta pronta.
La Torta Gelato Giornata Nazionale della Torta Gelato Da AIFB
Per prima cosa lo stampo deve essere messo in freezer a raffreddarsi; si inserisce sul fondo uno strato di Pan di Spagna (oppure génoise) che verrà imbevuto di bagna a piacere e ricoperto da un primo strato di gelato. Seguiranno un altro strato di torta e uno ancora di gelato, dal gusto uguale oppure differente; in alternativa possiamo usare un composto per bomba o semifreddo.
Questi ultimi composti hanno una struttura differente dal gelato, essendo leggeri e spumosi; per essere usati come base di appoggio del gelato devono prima essere inseriti in freezer a rapprendersi alcune ore.
Tra i vari strati si possono inserire granella di nocciole, cioccolato, mandorle a filetti, per rendere la preparazione ancora più golosa.
Per sformare la torta basta passare con un panno bagnato il bordo di metallo dello stampo e la torta si staccherà facilmente dal bordo; anche l’utilizzo dei bordi di acetato, prima dell’inserimento della torta nello stampo, facilitano questa operazione e sono veramente comodi e pratici.
La torta viene poi ricoperta con semplice panna montata ed il bordo può essere decorato con granella di nocciole o mandorle tostate. continua a leggere scopri la ricetta su AIFB
Per prima cosa lo stampo deve essere messo in freezer a raffreddarsi; si inserisce sul fondo uno strato di Pan di Spagna (oppure génoise) che verrà imbevuto di bagna a piacere e ricoperto da un primo strato di gelato. Seguiranno un altro strato di torta e uno ancora di gelato, dal gusto uguale oppure differente; in alternativa possiamo usare un composto per bomba o semifreddo.
Questi ultimi composti hanno una struttura differente dal gelato, essendo leggeri e spumosi; per essere usati come base di appoggio del gelato devono prima essere inseriti in freezer a rapprendersi alcune ore.
Tra i vari strati si possono inserire granella di nocciole, cioccolato, mandorle a filetti, per rendere la preparazione ancora più golosa.
Per sformare la torta basta passare con un panno bagnato il bordo di metallo dello stampo e la torta si staccherà facilmente dal bordo; anche l’utilizzo dei bordi di acetato, prima dell’inserimento della torta nello stampo, facilitano questa operazione e sono veramente comodi e pratici.
La torta viene poi ricoperta con semplice panna montata ed il bordo può essere decorato con granella di nocciole o mandorle tostate. continua a leggere scopri la ricetta su AIFB
Nessun commento:
Posta un commento