Per il terzo anno consecutivo le fragole si confermano in testa alla classifica dei tipi di frutta e verdura più contaminati da pesticidi. È quanto emerge dalla “Dirty dozen 2018”, la cosiddetta sporca dozzina: la classifica stilata ogni anno dall'Environmental Working Group (EWG) che analizza la quantità di pesticidi presenti in frutta e verdura prendendo in considerazione i prodotti in vendita negli Stati Uniti, sia coltivati a livello nazionale che importati dall'estero.
Quella sporca dozzina: ecco la frutta e verdura con più pesticidi
di Redazione InformaSalus.it
L'organizzazione spiega anche come viene redatta la classifica, perché alcuni tipi di frutta e verdura finiscono spesso nell'elenco della Dirty Dozen mentre altri si posizionano in fondo alla lista, ovvero la Clean Fifteen, che riguarda i prodotti in cui sono state trovate quantità ridotte o nulle di antiparassitari.
I test hanno evidenziato la presenza di 230 diversi pesticidi sulle migliaia di campioni di prodotti analizzati. L'analisi dei test mostra che esistono differenze nette tra i vari tipi di prodotti.
“È di vitale importanza che tutti mangino questi prodotti, ma è anche saggio evitare l'esposizione alimentare a pesticidi tossici, dal concepimento fino all'infanzia”, spiega Sonya Lunder, senior analyst di EWG. “Con la guida EWG, i consumatori possono riempire i loro frigoriferi e fruttiere con abbondanza di sani prodotti convenzionali e biologici non contaminati da residui di pesticidi multipli”.
Ecco quindi le due classifiche: continua leggi informati scopri la classifica su informasalus
Nessun commento:
Posta un commento