Macrolibrarsi

mercoledì 27 aprile 2016

Progetto Namastè










Cos’è? Progetto Namastè è una cooperativa sociale di tipo B basata sull’accoglienza delle persone in difficoltà e sul reciproco impegno nel restituire all’intera comunità il supporto ricevuto.
È formata da un centro di ascolto, da una bottega con prodotti a km 0 e da una scuola dei mestieri.


Come funziona? Namastè sarà una bottega solidale con prodotti sfusi e a KM 0. Sarà un negozio aperto a tutti i cittadini milanesi interessati all’acquisto di prodotti freschi, sani e genuini provenienti dalle aziende agricole lombarde.

prodotti della bottega, alimentari e non, sono tutti di prima qualità eprovengono da piccoli produttori agricoli selezionati.
Un vero e proprio km 0 per garantire sempre prodotti buoni, freschi e genuini.
I dipendenti di Namastè saranno esclusivamente cittadini milanesi disoccupati o inoccupati da almeno 6 mesi. I beneficiari del centro saranno così i protagonisti in prima linea: alla base del progetto c’è infatti l’idea che più è lungo il periodo di inattività, più è difficile reinserirsi nei contesti lavorativi.


Namastè verrà così gestito interamente dai beneficiari in cerca di occupazione attraverso una collaborazione lavorativa retribuita di 9 mesi con ruoli attivi e indispensabili per l’implementazione del progetto stesso.

continua a leggere informati su Progetto Namaste

Schermata del 2016-04-27 00-03-21

Nessun commento:

Posta un commento