Macrolibrarsi

martedì 17 maggio 2016

Quanti alberi ci sono al mondo? Lo studio di “Nature” è riuscito a rispondere

















La prima mappa che registri il patrimonio arboreo del Pianeta, in quanto a densità, numero e distribuzione, è il prodotto dello studio “Mapping tree density at a global scale“, curato e redatto dal professor Crowther e dal suo team di collaboratori e pubblicato sulla rivista scientifica Nature.

La mappa rivela che il numero complessivo di alberi al mondo è di 3.04 trilioni, di cui 1.30 sono localizzati nelle foreste tropicali e subtropicali, 0.74 nelle regioni boreali e 0.66 trilioni in quelle temperate. Il metodo d’analisi del gruppo di scienziati si è basato su rilevamenti satellitari, ma anche su esplorazioni a terra, per presentarsi come una vera e propria opera di localizzazione geografica delle piante. Non solo.

Sono stati stimati – basandosi sulle piantumazioni e sulle nuove nascite di esemplari verdi – i tagli e le opere di deforestazione che, per opera di incendi accidentali o per necessità agricole e urbanistiche, sono stati messi in essere nel corso degli anni. La ricerca, infatti, ha riportato che sono circa 15 bilioni gli alberi tagliati ogni anno dall’uomo e che il numero complessivo di piante che popolano la Terra si sia ridotto del 46% dall’inizio della civiltà ad oggi.

Una riduzione massiva come stimato dal rapporto della FAO Valutazione delle Risorse Forestali Mondiali 2010: lo studio – che ha preso in analisi 233 Paesi e si presenta come il più esaustivo sinora disponibile – ha rilevato, infatti, che a livello mondiale, nel decennio 2000-2010, “ogni anno circa 13 milioni di ettari di foreste sono stati convertiti ad altro uso, o sono andati perduti per cause naturali”.


continua a leggere l'articolo su FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO










Nessun commento:

Posta un commento