Macrolibrarsi

venerdì 1 aprile 2016

Guerra all’agricoltura






















La guerra che il grande capitale ha scatenato contro i mezzadri e i piccoli proprietari terrieri viene descritta in modo memorabile da John Steinbeck nel romanzo The Grapes of Wrath (Furore), di molti anni fa. Vi chiederete perché allora parlarne oggi. Perché a distanza di oltre settant’anni tirar fuori questa storia. Be’ intanto perché suppongo che molti magari non l’avranno letta. E poi perché mi pare che riflettere su Furore ci aiuti a capire i motivi per cui l’agricoltura italiana si trovi da decenni in uno stato comatoso. Negli Usa era già tutto avvenuto negli anni trenta. Lì il “male” arriva prima. È più veloce, e come un felino ti morde la schiena…

John Steinbeck racconta una storia di travolgente intensità, incentrata attorno alla famiglia Joad, costretta a fuggire dall’Oklahoma lungo la Route 66, fino in California, per poter sopravvivere alla guerra che le multinazionali e le banche scatenarono, ai primi del novecento, contro i piccoli e medi agricoltori americani. continua a leggere informati su L'ITALIA CHE CAMBIA

Nessun commento:

Posta un commento