Luigi Mondo e Stefania Del Principe illustrano in dettaglio tutti i diversi tipi di latte vegetale, le loro caratteristiche, i pro e i contro, gli usi e le indicazioni per la produzione casalinga: Riso, soia, avena, mandorle, farro, miglio, kamut, orzo, grano saraceno, nocciole, noci, anacardi, canapa, sesamo e lupini.
Tutti i Tipi di Latte Vegetale Luigi Mondo e Stefania Del Principe illustrano in dettaglio tutti i diversi tipi di latte vegetale, le loro caratteristiche, i pro e i contro, gli usi e le indicazioni per la produzione casalinga: Riso, soia, avena, mandorle, farro, miglio, kamut, orzo, grano saraceno, nocciole, noci, anacardi, canapa, sesamo e lupini.
Inoltre, imparando a leggere le etichette si potranno evitare spiacevoli sorprese e salvaguardare la salute e il portafogli.
Con numerose ricette per preparare primi piatti, secondi, contorni e dessert.
I pro e i contro del latte vaccino,
I vari tipi di latte vegetale, dai più comuni a quelli insoliti,
Tutti i benefici del latte vegetale,
Comparazione dei valori nutrizionali,
Imparare a leggere le etichette,
Il fai da te: ricette e utensili necessari,
Scegliere il latte vegetale giusto per il proprio bambino.
Dall'Introduzione:
"Quando si pensa al latte, la prima cosa che viene in mente è quel bianco alimento che ha accompagnato l’infanzia di molti, fatta di calde colazioni con tanto di biscotti o croissant.
Ma il latte è anche il primo e più importante alimento dell’essere umano, come dei mammiferi in genere. Quello materno, come sostenuto da numerosi studi scientifici, è infatti l’alimento d’elezione ed esclusivo per il neonato, parte di una dieta che può essere esclusiva anche dopo l’eventuale svezzamento. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, per esempio, consiglia l’allattamento materno anche fino ai due anni di età.
Il latte è il più noto alimento liquido di origine animale. E per alcuni, anche l’unico tipo di latte che conoscono. Tra tutti, il più noto è senz’altro quello di vacca (o latte vaccino), ma per altri potrebbe essere quello di capra, pecora o ancora asina.
Forse a pochi — specie se magari non si è vegetariani o vegani - viene in mente che con il termine “latte” spesso si indicano anche alimenti liquidi di origine vegetale. Eppure ne esistono molti, di questi tipi di latte. E sono anche la scelta elettiva per chi non vuole o non può assumere alimenti di origine animale oppure perché intollerante a certe sostanze, per esempio il lattosio."
I pro e i contro del latte vaccino:
"Sul latte vaccino si è detto di tutto. Anche qui, un po’ come per i grassi di origine animale, infuria una vera e propria battaglia tra i sostenitori e i detrattori. Una bagarre alimentata e soprattutto ingrassata (quasi obesa) dalla larga disinformazione che dilaga veloce, specie su internet.
Molte delle argomentazioni tirate in ballo sia dai sostenitori che dai detrattori sono sostenute da argomentazioni “per sentito dire”. Queste purtroppo sono spesso prive di fondamento scientifico o evidenze (cioè prove). La verità, come spesso accade, nella maggioranza dei casi sta nel mezzo."
Luigi Mondo e Stefania Del Principe
![]() |
Tutti i Tipi di Latte Vegetale Valori nutrizionali, ricette e fai da te Luigi Mondo, Stefania Del Principe Compralo su il Giardino dei Libri |
Nessun commento:
Posta un commento